Tirano, crocevia di cultura tra Italia e Svizzera, è uno dei tesori della Valtellina: una città d’arte ricca di palazzi storici e di chiese, racchiusa nella cinta muraria voluta da Ludovico il Moro, patrimonio mondiale dell’Unesco quale stazione di partenza dello spettacolare trenino rosso del Bernina.
Basilica/Santuario di Madonna di Tirano
una delle più importanti architetture rinascimentali dell’arcoalpino dal punto di vista religioso, storico e artistico, eretta aseguito dell’apparizione della Beata Vergine a Mario Omodei il 29settembre
A Madonna di Tirano si tiene il mercatino degli hobbisti. Dalle ore 8 alle ore 18 in Piazza Basilica.
Da marzo a ottobre, ogni primo sabato del mese gli hobbisti propongono manufatti creativi, oggetti di antiquariato e vintage, vinili di generi
Il grande Teatro torna protagonista a Tirano, pronto a regalare momenti indimenticabili con una rassegna di spettacoli di altissimo spessore. Quest'anno ci attende un viaggio intenso tra grandi interpreti e performance uniche.
A partire dal 7
Domenica 9 marzo | Dalle ore 14:00
Torna uno degli eventi più attesi: il Carnevale Ambrosiano di Tirano!
Una giornata di festa, colori e divertimento per grandi e piccini. Maschere, musica e tanto spettacolo ti aspettano per vivere insieme