Tirano, crocevia di cultura tra Italia e Svizzera, è uno dei tesori della Valtellina: una città d’arte ricca di palazzi storici e di chiese, racchiusa nella cinta muraria voluta da Ludovico il Moro, patrimonio mondiale dell’Unesco quale stazione di partenza dello spettacolare trenino rosso del Bernina.
A Madonna di Tirano si tiene il mercatino degli hobbisti. Dalle ore 8 alle ore 18 in Piazza Basilica.
Ogni prima domenica del mese gli hobbisti propongono manufatti creativi, oggetti di antiquariato e vintage, vinili di generi musicali,
Tirano, domenica 28 settembre 2025
Domenica 28 settembre torna a Tirano la cinquecentenaria Fiera di San Michele, una fra le fiere più antiche dell’arco alpino.Nata nel 1514 come mercato agricolo-commerciale che a quel tempo
Tirano, martedì 11 novembre 2025
In occasione della Festa del Santo Patrono di Tirano si svolge la tradizionale Fiera di San Martino. La fiera interesserà le seguenti vie: via Monte Padrio, Viale Cappuccini, Parco delle Torri, via Pedrotti,
Il grande Teatro torna protagonista a Tirano, pronto a regalare momenti indimenticabili con una rassegna di spettacoli di altissimo spessore. Quest'anno ci attende un viaggio intenso tra grandi interpreti e performance uniche.
A partire dal 7
Domenica 6 Aprile 2025
Si svolge la prima domenica di aprile, la fiera storica che si snoda in tutta la città da piazza Basilica lungo Viale Italia per l'intera giornata.
Viale Italia e altre vie adiacenti (Via Pedrotti, Viale Cappuccini, Via Pio
Una serata indimenticabile all’insegna del jazz!
L’Associazione PCA APS è lieta di presentare un evento speciale dedicato a tutti gli amanti della grande musica. Un concerto straordinario che vedrà protagonista Lino Patruno, affiancato
Tirano, sabato 24 maggio 2025
Un evento dedicato alla "positività" quello in programma sabato 24 maggio al Parco San Michele di Tirano. A partire dalle ore 16 sono in programma laboratori e partite di baskin, uno sport di squadra giocato da persone